“Da questa sera fino a venerdì, la Commissione Bicamerale d’Inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti sarà in missione in Campania per affrontare il drammatico tema della Terra dei Fuochi, alla luce della recente sentenza della Corte di Giustizia Europea.
Le audizioni si terranno presso le Prefetture di Caserta e Napoli, coinvolgendo istituzioni, forze dell’ordine, magistratura e associazioni impegnate sul territorio. Un momento fondamentale per raccogliere testimonianze, analizzare criticità e individuare soluzioni concrete per il contrasto agli sversamenti illeciti e ai roghi tossici che continuano a minacciare la salute dei cittadini e l’ambiente.
La missione farà tappa anche presso il Real Sito di Carditello, luogo simbolo di riscatto per un territorio troppo a lungo martoriato dall’illegalità ambientale. La scelta di questa sede rappresenta un segnale chiaro: la rinascita della Terra dei Fuochi passa attraverso la legalità, la tutela dell’ambiente e la valorizzazione del patrimonio storico e culturale.
La Commissione Ecomafie è in prima linea per garantire verità e giustizia ai cittadini campani. L’attenzione del Governo e delle istituzioni su questo tema è massima, e con questa missione vogliamo ribadire il nostro impegno per restituire dignità e sicurezza ai territori colpiti da decenni di disastri ambientali”. Lo dichiara Gimmi Cangiano, deputato di Fratelli d’Italia, Vice Presidente Commissione Ecomafie