Terra dei fuochi, Cerreto (FdI): Commissario unico è soluzione che serviva

Il Consiglio dei Ministri ha approvato l’istituzione di un Commissario unico nazionale per la bonifica della Terra dei Fuochi, nelle province di Napoli e Caserta. La decisione, proposta dal Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica dell’Italia, Gilberto Pichetto Fratin, contribuirà a contrastare l’inquinamento da rifiuti abbandonati e ad accelerare gli interventi di risanamento, anche in seguito alla recente sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. La Terra dei Fuochi assume così una maggiore rilevanza a livello nazionale. Grazie a questa importante decisione, la visione politica del Governo Meloni ha dimostrato ancora una volta di lavorare per il bene dei cittadini, visti da questo esecutivo non più come individui isolati ma come parti fondamentali di una Comunità organica. Le troppe sovrastrutture accumulatesi negli anni avevano contribuito a realizzare un sostanziale stallo. La scelta di un Commissario unico contribuirà all’ambiente, al benessere del territorio e dei cittadini, alla salubrità dei prodotti agroalimentari delle nostre imprese che hanno, giustamente, la fama di essere fra i migliori del mondo. Grazie al Ministro Gilberto Pichetto Fratin per la sua sensibilità al tema e per la lungimiranza nell’aver preso questa importante iniziativa. Sono certo che il Commissario unico e la struttura a suo supporto saranno finalmente in grado di risolvere questo dannoso dramma che riguarda tutta la nazione”.

Lo dichiara Marco Cerreto, deputato campano di Fratelli d’Italia e capogruppo in Commissione agricoltura.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.