Terra fuochi. Salvitti (FdI): con Dl contrastiamo fenomeno criminale

“Il carattere di urgenza del provvedimento sulla Terra dei fuochi non deriva solo dalla sentenza Cedu ma soprattutto per contrastare e risolvere un fenomeno criminale che avvelena 90 Comuni e contro il quale nessuno è in precedenza intervenuto in maniera puntuale. Parliamo di una delle aree più inquinate d’Italia, ferita e devastata dalle organizzazioni camorristiche ma che, in passato, era chiamata Terra Felix per la sua grande capacità produttiva da un punto di vista agricolo. Come a Caivano, con questo decreto dimostriamo che lo Stato c’è, vogliamo dare un messaggio di speranza a quelle popolazioni che non devono arrendersi di fronte una simile tragedia. Il Governo Meloni ha investito risorse: 60 milioni per la mappatura e la caratterizzazione dei terreni, azioni senza le quali le successive e previste bonifiche non avrebbero senso o peggio non potrebbero essere portate avanti. Abbiamo dato all’autorità giudiziaria strumenti per agire. Questo esecutivo non resta inerme di fronte a un problema gravissimo e il centrodestra si assume la responsabilità di ridare dignità a quei luoghi per troppo tempo dimenticati”. Così il senatore di Fratelli d’Italia e componente della Commissione Ambiente, Giorgio Salvitti, intervenendo in dichiarazione di voto sul DL Terra dei fuochi. 

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.