Terracina: Fratelli d’Italia vince il derby di centrodestra

LATINA – E’ un successo al ballottaggio ricco di significato politico quello che a Terracina ha visto trionfare Roberta Tintari, con il 54% di voti, facendo registrare uno storico successo che, per la prima volta nella sua storia, vede l’amministrazione della splendida città ai piedi del tempio di Giove Anxur affidata a una donna.

In realtà nella città più grande del Lazio andata al voto in questa tornata amministrativa il responso delle urne era molto atteso, non soltanto per l’importanza della città ma anche per il derby tutto interno al centrodestra. Al ballottaggio, infatti, sono andati Valentino Giuliani, sostento da Lega e Forza Italia oltre che da un lista civica e, appunto, Roberta Tintari, sostenuta da Fratelli d’Italia, Cambiamo (il partito di Toti)  e due liste civiche.

La città ha dato quindi piena fiducia alla linea rosa, confermando di aver apprezzato il grande lavoro svolto da Roberta Tintari, nella sua veste di sindaco facente funzioni, ma più in generale dall’amministrazione guidata dal 2011 da Nicola Procaccini, l’europarlamentare di Fratelli d’Italia che ha lasciato il ruolo di sindaco dopo essere approdato a Bruxelles.

Un derby elettorale che ha visto protagonista certamente il partito di Giorgia Meloni, a far da traino alla coalizione vincente, e che rappresenta sicuramente una delusione per la Lega, proprio nella città da cui provengono il coordinatore regionale del carroccio, il deputato e vice capogruppo alla Camera Francesco Zicchieri, e il coordinatore provinciale, Silviano Di Pinto. Che il derby fosse comunque sentito, anche se nessuno ha voluto puntarci i riflettori a livello nazionale per non dare l’ immagine errata di un centrodestra diviso, lo dimostra il fatto che Matteo Salvini si è recato per ben tre volte a Terracina in tre diverse occasioni, così come la Meloni che ha fatto un comizio e si è fatta altre volte vedere, come spesso le capita in una città che rappresenta da sempre una roccaforte di Fratelli d’Italia.

La coerenza, la grande disponibilità, l’attaccamento alla città e alla sua gente, una comunicazione più diretta e ricca di contenuti sono stati i fattori vincenti che hanno generato un feeling tra la neo sindaca e la gente di Terracina, popolazione passionale e orgogliosa, capace di rialzarsi prontamente dopo i danni provocati dal disastroso uragano di due anni fa, e di uscire a testa alta e con un grande piano di rilancio turistico e sociale, da un dissesto finanziario maturato nelle amministrazioni precedenti il 2011.

Grande segnale di lungimiranza e di visione prospettica da parte di Fratelli d’Italia che ha puntato su una donna e tanti giovani per costruire il futuro della città, dimostrando di essere un partito che guarda avanti, dalla veste modernissima ma con radici, valori e cultura politica ben piantati nel passato.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Leo Valerio Paggi
Leo Valerio Paggi
Leo Valerio Paggi per La Voce del Patriota.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati