Terza Commissione, discussione sulla valorizzazione del patrimonio regionale delle malghe

Razzolini: “Bene l’attenzione alla montagna, ma si accolgano le istanze delle associazioni di categoria per la prossima stagione”.

Il consigliere regionale Tommaso Razzolini del gruppo consiliare Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni ha preso parte oggi alla seduta della Terza Commissione consiliare permanente che tra i diversi punti all’ordine del giorno ha discusso il progetto di legge regionale n. 152 di iniziativa della Giunta regionale inerente la “Valorizzazione del patrimonio regionale delle malghe pubbliche”.

“Mettere la montagna veneta al centro dell’attenzione della Terza Commissione consiliare è senz’altro positivo. Bene che si discuta e si parli delle nostre malghe e dei pascoli che negli ultimi anni stanno riscontrando sempre maggiori difficoltà”.

“Ciò non toglie il fatto che la discussione odierna abbia esaminato il Progetto di legge di iniziativa della Giunta regionale dissipando alcune perplessità inizialmente emerse, in particolare relativamente all’estensione della valorizzazione a tutte le malghe grazie all’emendamento del consigliere Puppato. Risultava più che mai opportuno, infatti, che il progetto inglobasse le realtà dell’intero comprensorio montano regionale, senza escludere dalla mappatura quelle non pubbliche”.

“Va fatta però chiarezza sull’inclusione nel Pdl delle Regole – enti montani caratteristici dell’alto Veneto in particolare. Così come andrebbe ridefinito l’articolo 6 sull’istituzione di un logo per le malghe, non solo pubbliche, in quanto per assecondare e promuovere la spiccata attrazione turistica della nostra montagna sarebbe più opportuno delineare una promozione complessiva a beneficio di tutte le realtà”.

“La Regione Veneto potrebbe inoltre allinearsi alle linee guida adottate dal Trentino Alto Adige, dove negli elementi di valutazione dei bandi, i punteggi aumentano per le realtà che si adoperano alla monticazione con animali appartenenti a razze locali e in via d’estinzione, che effettuano la produzione lattiero-casearia in loco, che svolgono un periodo di monticazione più lungo e che promuovono il valore aggiunto dell’offerta turistica”.

“La Terza Commissione, quindi, convochi con urgenza in audizione le associazioni di categoria per affrontare le criticità di malghe e pascoli del Veneto per sviluppare in maniera proficua il contenuto del Pdl in vista della prossima stagione d’alpeggio prevista per la tarda primavera del 2023”.

Così il consigliere regionale Tommaso Razzolini del gruppo consiliare Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati