“Serviva un organismo di rappresentanza per questa figura professionale, che è ormai trasversale a tutte le professionalità della PA. Infatti quando parliamo di Responsabili Unici del Progetto spaziamo dagli acquisti nel settore lavori pubblici, ai servizi, agli acquisti di forniture. E questa figura del RUP oggi è finalmente ben rappresentata da ASSORUP che in questi anni si è affermata come interlocutore credibile tanto che viene invitata stabilmente ai tavoli di confronto ministeriali sulla revisione del Codice dei Contratti.
Approfitto di questo mio intervento presso il vostro congresso per ricordare che è attualmente in corso una revisione in ambito europeo delle direttive relative agli acquisti in ambito PA, quindi colgo l’occasione per evidenziare i punti fondamentali che stanno emergendo: la digitalizzazione nei processi di acquisizione e gestione dei contratti pubblici; la sostenibilità ambientale che nella nuove direttiva acquisirà una centralità maggiore e molto probabilmente una obbligatorietà;
il made in Europe (per salvaguardare le nostre aziende produttrici); l’innovazione tecnologica; la qualità del prodotto offerto a dispetto del criterio del minor prezzo.
In vista di queste indicazioni si è lavorato e si sta lavorando già a livello nazionale. La sensibilità del legislatore italiano è assolutamente in coerenza con la direzione europea fermo restando le caratteristiche tipiche del mercato italiano.” Lo ha dichiarato il deputato di Fratelli d’Italia Massimo Milani, segretario della commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici della Camera intervenendo al 3° Congresso Nazionale di ASSORUP in corso a Firenze.