Titoli di Stato, Gelmetti (FdI): Italia torna protagonista. Merito di scelte responsabili del Governo Meloni  

“Il Financial Times certifica ciò che i mercati hanno già capito: l’Italia sta scalando posizioni in credibilità finanziaria grazie alla disciplina di bilancio del Governo Meloni, mentre la Francia vede i propri rendimenti avvicinarsi ai nostri come non accadeva dal 2008. I titoli di Stato francesi a dieci anni hanno superato il 3%, complice instabilità politica e timori sui conti pubblici, e lo scarto con i BTP si è ridotto a soli 14 punti base: un livello che mette sullo stesso piano due Paesi che per decenni i mercati hanno valutato in modo molto diverso. Un’inversione di rotta storica, frutto di scelte responsabili, coerenza e serietà nella gestione dei conti da parte del Governo Meloni. Eppure, invece di gioire per il fatto che l’Italia guadagni fiducia e stabilità internazionale, nel PD sembra prevalere la nostalgia per i tempi in cui la Francia era irraggiungibile e l’Italia veniva dipinta come l’anello debole. Il Paese cresce in credibilità, lo spread con la Francia è ai minimi storici, ma per qualcuno – a sinistra – è più facile dispiacersi per i problemi altrui che riconoscere i risultati dell’Italia”.

Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Matteo Gelmetti, componente la Commissione Bilancio a Palazzo Madama.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.