Se già la situazione di degrado che imperversa in tutta Viareggio fa poco ridere di suo, nella frazione di Torre del Lago Puccini ormai non resta che piangere.
Altro che “cartoline” del Lago, Centenario di Puccini o stagione turistica: nella zona non si è in grado nemmeno di svolgere una mera manutenzione ordinaria, che in un paese a vocazione turistica dovrebbe essere la base per una anche minima ospitalità.
Chi arriva a Torre del Lago Puccini, come ad esempio i turisti che quest’anno speriamo siano numerosi, cosa trova? Indubbiamente un bel paesaggio, ma totalmente abbandonato e trascurato ovunque lo si guardi e da qualunque accesso si entri in città.
Marciapiedi impraticabili ovunque, passaggi angusti e proibitivi per carrozzine di bambini e disabili sul Viale Puccini, un sottopasso che rattristerebbe anche una giornata di sole, viale Marconi ricco di aiuole lasciate vuote da anni, tratti di strada sul viale Kennedy che aspettano da sempre di essere sistemati dall’affioramento di radici, criticità per la sicurezza dei pedoni e delle biciclette in tutte le strade principali o peggio ancora un giro di prostituzione a tutte le ore del giorno e della notte.
Tempi biblici prima che venga risolto un qualsiasi problema infrastrutturale, basti vedere ad esempio in via Marconi dove si è aperta una voragine da mesi e ancora non è stata sistemata, anzi, hanno lasciato una piastra rumorosa al passaggio dell’auto e cartelli abbandonati che avrebbero dovuto segnalare il lavoro in corso ( in realtà mai effettuato). Insomma, dal mare al lago un unicum di bellezze irripetibili lasciate alla deriva con un inspiegabile abbandono.
E cosa ancora più incredibile, si festeggiano piccoli interventi di ordinaria amministrazione, come una minima manutenzione del verde o il rattoppo di qualche buca in strada: questo ci fa capire ancora di più che l’amministrazione sta soffrendo di una certa inettitudine amministrativa , mentre abitanti e commercianti chiedono da anni che si cambi rotta e che l’attenzione comunale ricada anche su questa frazione.
Come Fratelli d’Italia abbiamo più volte sollecitato l’ amministrazione ad intervenire, presentando anche lo scorso 19 maggio una mozione relativa ad interventi urgenti di valorizzazione estetico-culturale di viale Marconi, al fine di garantire un decoro dignitoso ed un livello di gradevolezza nell’ospitalità turistica in vista anche della stagione entrante, come ad esempio ripulire il sottopasso e arricchirlo di qualche decoro floreale, riempire le aiuole rimaste senza alberature con ghiaia o pavimentarle con lo stesso materiale del marciapiede, inserire qualche seduta lungo il viale, mettere dei nuovi cestini per gli escrementi degli animali, inserire qualche richiamo al Festival Pucciniano, in vista anche del Centenario Pucciniano. Ma ormai questa giunta è entrata in una cachessia amministrativa che sembra irreversibile e le aspettative di vedere qualche interessamento sulla frazione si stanno sempre più spegnendo, mentre sale al contrario la febbre per l’inaugurazione in pompa magna della Terrazza della Repubblica il prossimo 2 giugno: due pesi e due misure per frazioni appartenenti alla stessa città e parimenti importanti dal punto di vista economico. E’ evidente che Torre del Lago è oggi diventata approdo in terra di nessuno.
Carlalberto Tofanelli, Capogruppo FDI consiglio comunale Viareggio
Marco Dondolini, consigliere comunale FDI Viareggio