Torino, Comba (FdI): la raccolta fondi per la ricerca sulla Sla un dovere di solidarietà sociale

“Ogni italiano dovrebbe avere informazioni adeguate su una malattia tanto devastante come la SLA, di cui si parla sempre poco. È un processo di sensibilizzazione culturale che stiamo cercando di portare avanti per il secondo anno consecutivo a Torino nella splendida cornice dell’Università del Dialogo del Sermig – Arsenale della Pace, mirabile istituto fondato da Ernesto Olivero, uomo di spessore mondiale dalle straordinarie virtù. Lo stiamo facendo oggi a due anni dalla scomparsa della mia amata e compianta consorte Lella, vittima di questa terribile patologia con la giornata delle “Amiche di Lella”, alla presenza di centinaia di persone di buona volontà e buoni sentimenti che hanno aderito all’iniziativa umanitaria. Più di 60 tavoli da gioco per un fantastico torneo di burraco a scopo benefico e solidaristico. Contiamo di superare quanto prima la somma di 40 mila euro (si andrà avanti per tutto novembre) da donare al Centro CreSla (centro regionale esperto di sclerosi laterale amiotrofica) di Torino diretto da un luminare in materia, il bravissimo Prof. Chio’, destinato a implementare la ricerca e nella fattispecie a sostenere giovani ricercatori meritevoli da inviare negli Stati Uniti alla Boston University.
Il motto del Sermig è “Speranza” : oggi siamo qui a celebrare questo imperativo morale. Mai arrenderci e perdere la speranza di fronte alla sofferenza delle malattie. Da volontario Sermig ormai da anni mi batterò sempre affinché l ‘imperativo della speranza sia di conforto a tutti coloro che devono affrontare sfide così terribili, così crudeli. È solo il primo passo. Presto sarà istituita la “Fondazione Lella Comba” che si occuperà, in collaborazione con il CreSla di Torino, di una lotta alla SLA senza confini”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati