Il Decreto Sicurezza funziona: sgombero immediato di una casa occupata a Torino. I 4 occupanti, tre marocchini e un’italiana di età compresa tra i 25 e i 30 anni, hanno sfondato la porta di un appartamento nel quartiere Aurora (Corso Brescia 5) per prenderne possesso in assenza dei proprietari. Ad avvisare la famiglia è stato un vicino di casa allertato dai rumori provenienti dall’appartamento. Il proprietario in vacanza, credendo si trattasse di ladri, ha chiamato il 112. Sul posto sono intervenuti i carabinieri, anziché i ladri hanno trovato i 4 giovani (già noti alle forze dell’ordine) che ora rischiano dai 2 ai 7 anni di carcere per “occupazione arbitraria di immobile destinato a domicilio altrui”, secondo il nuovo articolo 634 bis del codice penale, introdotto pochi mesi fa con il Decreto Sicurezza voluto dal governo Meloni. I 4 occupanti hanno raccontato ai carabinieri che sapevano che la casa era vuota e volevano restarci fino al ritorno del proprietario: sgombero immediato e denuncia per tutto il gruppo. Una vacanza all’estero che per il proprietario e la sua famiglia si stava trasformando in un incubo, subito risolto grazie all’attenzione dei vicini e alla prontezza delle forze dell’ordine che hanno immediatamente liberato l’immobile.
“Efficacia delle misure volute da FdI”
“La casa che grazie al Decreto Sicurezza è stata immediatamente sgomberata a seguito di un’occupazione abusiva, mentre i legittimi residenti erano in vacanza, si troverebbe – a quanto apprendiamo – in uno degli stabili più compromessi del quartiere Aurora e forse di Torino”, dichiara il deputato torinese di Fratelli d’Italia, Augusta Montaruli. “Lo stabile – aggiunge – per anni è stato in balia della criminalità senza interventi davvero efficaci e con una sinistra cittadina che si volta a dall’altra parte. Chi vive in questa zona sa benissimo infatti che in passato le occupazioni di quegli appartamenti erano all’ordine del giorno, oggetto di una costante opera di invasione da parte della criminalità per collocare irregolari, clandestini e piazzare partite di droga diffusa. Se oggi, a differenza del passato, si ha invece uno sgombero immediato dell’abusivo è solo grazie al governo Meloni e a un Decreto Sicurezza che la sinistra ha osteggiato proprio nella norma fondamentale per riconsegnare l’appartamento a chi legittimamente ne ha domicilio. I torinesi che conoscono le problematicità di quella palazzina – conclude -, possono notare la differenza e ora sanno di avere lo Stato dalla loro parte solo grazie a Giorgia Meloni e al suo esecutivo: una svolta per Torino che fa tornare la speranza e dimostra l’efficacia delle misure volute da FdI”.