Torselli all’Ambasciatore del Senegal: “Firenze non è razzista. Perché i suoi concittadini si rifiutano di esibire i documenti?”

“Assurdo manifestare per l’episodio di Ponte Vecchio”

“Firenze non è una città razzista. Che senso ha manifestare accusando il comportamento della Municipale che ha agito nel pieno rispetto dei protocolli, stando anche a quanto detto dai sindacati? Gli agenti si sono limitati a fare il loro dovere e di fronte a un soggetto che si è rifiutato di dar loro i documenti, aggredendolo, non avrebbero potuto e dovuto comportarsi diversamente. Sia chiaro: conosco molti agenti della Municipale fiorentina e so che avrebbero fatto lo stesso con un bolognese, un cinese, un peruviano, un indiano ecc… Non c’entra niente il colore della pelle! La comunità senegalese è molto numerosa e spesso anche integrata in città. Ma integrazione significa anche e soprattutto rispetto delle regole e dell’autorità. L’ambasciatore dovrebbe spiegarci perché ritiene che Firenze sia una città razzista, oltre ad illustrare ai suoi concittadini che l’obbligo di esibire i documenti, se richiesti dalle forze dell’ordine, è previsto dalla legge. In questo modo farebbe un favore a Firenze ed alla sua comunità, non gettando inutile benzina sul fuoco”. Lo dichiara Francesco Torselli, capogruppo di Fratelli d’Italia nel Consiglio regionale toscano.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati