Trasporti. Ambrosi (FdI): soddisfatta per parere favorevole a relazione decreto su rete transeuropea

“Sono molto soddisfatta del parere favorevole dato a larghissima maggioranza dalla commissione politiche dell’Ue alla relazione sul decreto di attuazione della direttiva finalizzata alla razionalizzazione di misure per la realizzazione della rete transeuropea dei trasporti. Si tratta di infrastrutture molto importanti anche per l’Italia: infatti quattro misure della rete riguardano proprio la nostra nazione, lo Scandinavo-Mediterraneo, il Baltico-Adriatico, il Mediterraneo e il Reno-Alpi, andando a coinvolgere 9 nodi urbani, 11 aeroporti della rete Centrale, 14 porti marittimi della rete Centrale, 5 porti fluviali e 15 interporti. Molte risorse arriveranno poi anche dal Pnrr che ci consentirà di ammodernare, sviluppare, rendendole sostenibili, molte nostre infrastrutture, soprattutto quelle ferroviarie. Si tratta di opere strategiche per il nostro Paese, penso per esempio al completamento delle opere relative al tunnel del Brennero. È per noi molto importante che tutte le opere vengano accompagnate dai giusti finanziamenti a livello europeo oltreché nazionale, affinché non ci siano imprevisti e lungaggini. Lo sviluppo dell’Italia passa anche da una migliore capacità infrastrutturale con le altre nazioni europee, per garantire maggiori scambi economici, commerciali, oltre che sociali e culturali. Sono principi che peraltro avevamo ribadito con forza anche nella posizione della Camera sulla revisione delle reti transeuropea dei trasporti in corso a livello di Unione europea”. Lo dichiara Alessia Ambrosi, deputato di Fratelli d’Italia, componente della commissione Politiche dell’Unione Europea alla Camera, e relatrice dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva europea sulla razionalizzazione delle misure per promuovere la realizzazione della rete transeuropea dei trasporti.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati