Trasporti, Capecchi (FdI): “Autolinee Toscane non ha esposto gli orari estivi a stazioni e fermate degli autobus sulla montagna pistoiese”

“Grave disservizio per residenti e pendolari che non sanno a che ora passano gli autobus. Invitiamo AT a provvedere urgentemente al cambio di orario”.

“Autolinee Toscane non ha esposto gli orari estivi a stazioni e fermate degli autobus sulla montagna pistoiese e svizzera pesciatina, ma nella città di Pistoia, gli utenti sono stati lasciati nella più totale confusione. In grande difficoltà pendolari e studenti che non sanno a che ora passano gli autobus, invitiamo Autolinee toscane a provvedere urgentemente al cambio di orario” dichiarano il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia Alessandro Capecchi e il presidente regionale di Gioventù nazionale Gabriele Sgueglia.

“Autolinee Toscane è venuta in Commissione Trasporti garantendo il massimo impegno e spiegando che stavano risolvendo i disservizi. In realtà, le persone ci segnalano che non hanno provveduto alla sostituzione degli orari estivi generando pesanti disagi. Inoltre, la situazione legata ai disservizi dovuti alla mancanza di autisti ad oggi ci risulta soltanto parzialmente risolta, senza dimenticare l’adeguamento dei prezzi degli abbonamenti per gli studenti, rincari che pesano sui nuclei familiari. E se ritocchi verso l’alto gli abbonamenti devi, poi, offrire servizi puntuali e all’altezza, mezzi efficienti e, viste le attuali alte temperature, anche con aria condizionata funzionante –sottolinea Capecchi- Alcune tratte sono state riviste con accordi diretti comune/regione/gestore, ma è bene effettuare una verifica capillare sui territori per garantire uniformità di servizio. Se non ci sono trasporti sufficienti, se crolla la fiducia è chiaro che le persone utilizzeranno sempre di più i mezzi privati andando a congestionare le vie di comunicazione”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.