“Oggi il Sottosegretario Ferrante, rispondendo in Commissione Trasporti all’interrogazione della deputata Francesca Ghirra, ha assicurato massimo impegno per definire un sistema di continuità territoriale più giusto, partendo proprio da quelle regole europee così limitanti e l’impegno è dimostrato visto che, nei mesi di vita di questo Esecutivo, più riunioni e interlocuzioni sono avvenute con la Regione Sardegna”, commenta Salvatore Deidda, deputato FdI e Presidente della IX Commissione Trasporti;
“La settimana prossima – prosegue Deidda – inizieranno le audizioni dell’indagine conoscitiva e ascolteremo le compagnie aeree Easy jet, Ryanair, Volotea, Aeroitalia Srl, Sky Alps, Wizz Air e DAT LT per iniziare. Come Fratelli d’Italia abbiamo preparato una risoluzione che sarà discussa nel mese di agosto e, se approvata, impegnerà il Governo a sostenere in Europa la modifica del’art. 349 del TUEF o con l’estensione delle sue deroghe alla Sardegna, alla Sicilia e alle nostre Isole Minori a studiare ogni opportuna azione di carattere fiscale ed economiche per abbattere o ridurre i costi del trasporto aereo e marittimo da e per le Isole”;
“Capisco bene l’urgenza ma abbiamo ricevuto un’eredità non semplice ed è innegabile che oggi, il tema dei trasporti della Sardegna, della Sicilia e dei territori più periferici siano in cima all’agenda del Governo e della maggioranza. Con l’opposizione il clima è di piena collaborazione. Insieme riusciremo a cambiare questo sistema e costruire una vera continuitá territoriale”, conclude Deidda.