Trasporti, Fantozzi-Amorese (FdI): “Tagli corse treni in Lunigiana, portiamo la questione all’attenzione della Regione e del Governo”

“Trenitalia cambia il capolinea e cancella la stazione di Pontremoli dalla corsa per Firenze a favore di La Spezia. La Provincia di Massa Carrara paga l’ennesimo pesante taglio”.

“Portiamo la questione all’attenzione della Regione e del Governo. La Provincia di Massa Carrara paga l’ennesimo pesante taglio: Trenitalia cambia il capolinea e cancella la stazione di Pontremoli dalla corsa per Firenze a favore di La Spezia. Con il cambio orario di dicembre sono stati soppressi due diretti regionali che collegavano la Lunigiana con diverse destinazioni. E così mentre prima la Regione si dimenticava della Lunigiana oggi la penalizza ulteriormente” dichiarano il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia Vittorio Fantozzi, vicepresidente della Commissione Sviluppo economico e componente della Commissione Aree Interne, ed il Deputato Alessandro Amorese.

“Regione Toscana e Trenitalia hanno cancellato due treni che trasportavano studenti, lavoratori e turisti dalla Lunigiana alla costa e verso Pisa e Firenze. Si è preferito spostare questi due treni su La Spezia, evidentemente la Lunigiana non conta per la Regione. Invece di potenziare i servizi per le aree disagiate, Regione e Trenitalia hanno tagliato ulteriormente altre corse. Si continua a gravare sulle spalle dei pendolari lunigianesi che saranno costretti a prendere un ulteriore corsa per arrivare a casa: non possono continuare a pagare in termini di mancanza di servizi ed essere costretti ad usare mezzi propri con aggravio di costi e tempo – sottolineano Fantozzi e Amorese- Facciamo notare come, mentre si sia ridotta l’offerta di Trenitalia per la Toscana, si sia invece ampliata l’offerta di Trenitalia ligure con un accordo fatto con la compagnia Austriaca OBB per collegare l’Austria e la Germania con la Liguria”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.