Si è conclusa ieri la riunione del Dipartimento Nazionale Trasporti di Fratelli d’Italia a cui hanno preso parte Manolo Cipolla, Ugo Cassone, Sergio Marchi, Errico Stravato, Marco Foti.
Il tema centrale della riunione ha interessato il prossimo ed imminente programma del candidato sindaco del centro-dx a Roma, Michetti, nel settore dei trasporti.Tanti gli spunti di discussione, ciascuno dei quali approfondito ed inserito nell’indice di stesura del programma strategico di sviluppo del sistema dei trasporti nella città eterna. Il completamento delle linee metropolitane programmate nei diversi punti della città, l’integrazione delle linee di TPL nelle diverse modalità di trasporto attraverso l’impiego di soluzioni innovative, veloci (in termini di applicazione temporale) e “vicine” alle esigenze dei cittadini e dei turisti, lo sviluppo del sistema di trasporto intermodale (gomma- ferro) e la previsione di passanti ferroviari per decuplicare la mobilità cittadina, sono alcuni dei temi affrontati durante l’incontro. Nello stesso tempo è stato avviato un momento di riflessione su specifici aspetti che riguardano lo sviluppo di alcune aree della città (Tor Vergata e Bufolotta con la linea metropolitana B1), il quadrante Ovest della città, la chiusura dell’anello ferroviario, i depositi e le rimesse dei mezzi di TPL diffusi sul territorio, la necessità o meno di prevedere quattro linee tranviarie per il Giubileo, e così via discorrendo.
Il tema centrale della riunione ha interessato il prossimo ed imminente programma del candidato sindaco del centro-dx a Roma, Michetti, nel settore dei trasporti.Tanti gli spunti di discussione, ciascuno dei quali approfondito ed inserito nell’indice di stesura del programma strategico di sviluppo del sistema dei trasporti nella città eterna. Il completamento delle linee metropolitane programmate nei diversi punti della città, l’integrazione delle linee di TPL nelle diverse modalità di trasporto attraverso l’impiego di soluzioni innovative, veloci (in termini di applicazione temporale) e “vicine” alle esigenze dei cittadini e dei turisti, lo sviluppo del sistema di trasporto intermodale (gomma- ferro) e la previsione di passanti ferroviari per decuplicare la mobilità cittadina, sono alcuni dei temi affrontati durante l’incontro. Nello stesso tempo è stato avviato un momento di riflessione su specifici aspetti che riguardano lo sviluppo di alcune aree della città (Tor Vergata e Bufolotta con la linea metropolitana B1), il quadrante Ovest della città, la chiusura dell’anello ferroviario, i depositi e le rimesse dei mezzi di TPL diffusi sul territorio, la necessità o meno di prevedere quattro linee tranviarie per il Giubileo, e così via discorrendo.
Una riunione che ha fatto emergere la necessità di prevedere un programma strategico sui trasporti che non sia caratterizzato dal cosiddetto “libro dei sogni” ma che sia la sintesi di interventi da realizzare a breve/medio termine, ad eccezione ovviamente delle linee metropolitane che afferiscono sostanzialmente al settore delle infrastrutture. Un tema a se stante è la posizione in cui versa ATAC e le strategie che si intendono portare avanti affinché la storica azienda di trasporto possa riprendere il suo percorso di crescita abbandonato anni or sono.
Il programma è in corso di definizione e sarà presentato in occasione di un convegno dedicato.