“Le frequenti e repentine avarie dei treni MA200, quasi ogni giorno in officina, impongono che siano tolti dal servizio. L’unica cosa da fare è stilare una relazione tecnica che attesti l’impossibilità, con gli attuali mezzi, di ripristinare la piena e durevole efficienza di questi elettrotreni, oltretutto dichiarati non affidabili dal Direttore delle Ferrovie di Atac in Commissione Mobilità del 13 maggio scorso. Continuare ad impiegarli significa rischiare ogni giorno di dover svuotare i treni fermi per guasto, obbligando i passeggeri al pericolo di camminare sui binari.
Il silenzio assordante dell’Azienda, del Direttore delle Ferrovie e della Responsabile della Roma Lido, denota un forte imbarazzo che ci induce a chiedere con decisione la revoca dell’incarico ad entrambi i dirigenti. Si stenta a comprendere perché non intervenga il Prefetto, sarebbe cosa opportuna visto che trattasi di ordine pubblico. Ci chiediamo cosa stia facendo la dirigenza dell’Azienda che non risponde alla sollecitazioni dei comitati di pendolari e delle sigle sindacali. Utenti e personale hanno diritto di sapere, da cosa o da chi, dipende questa cronica inefficienza. I continui guasti della Roma–Lido, potrebbero avere conseguenze ancora più gravi del solito durante la stagione estiva con l’ingente afflusso di passeggeri verso le spiagge del litorale romano. Se dall’Atac non dovesse arrivare alcuna soluzione migliorativa si renderebbero necessari esposti a superiori autorità di controllo. Essendo in atto un contratto di manutenzione sarebbe giusto che la dirigenza facesse luce sull’attività svolta e desse risposte chiare all’opinione pubblica.” E’ quanto dichiarano Fabrizio Ghera capogruppo di FdI alla Regione Lazio, Andrea de Priamo consigliere FdI al Comune di Roma, Sara Adriani consigliere FdI in X Municipio.