Trasporti. Rampelli (FdI): “I timori sui trasporti confermano insufficienza delle misure prese da un anno a questa parte”.

“Assurdo parlare della questione dei trasporti e della loro capacità di rispondere alla sfida dei contagi come se fossimo all’inizio di questa emergenza. Dobbiamo purtroppo constatare che i governi che si sono succeduti durante la pandemia sono stati incapaci di mettere in campo una strategia organica per scongiurare gli assembramenti e bordo. Il caos e l’assenza di linee guida hanno rappresentato, e ancora oggi rappresentano, l’unica costante in materia di trasporti. Non si possono addossare tutte le responsabilità a comuni e regioni se il governo centrale ha dimostrato più e più volte di non volersi prendere l’onere di offrire indicazioni univoche e risorse adeguate. Il potenziamento dell’offerta di trasporto pubblico è stato insufficiente tanto quanto tutto ciò che concerne la loro sanificazione. Viviamo una situazione di forte precarietà e approssimazione a causa dei notevoli ritardi accumulati e delle risorse sprecate in mille rivoli anziché in investimenti. Il ministro dei trasporti di Draghi, così come quello del governo Conte, hanno gravi responsabilità i limiti tecnici della rete erano facilmente prevedibili così come era doveroso provvedere per tempo al potenziamento e alla riorganizzazione del servizio. Il rientro a scuola a settembre rappresenta una costante, ma per qualcuno sembra una variabile inattesa.”

Lo dichiara Fabio Rampelli, vicepresidente della Camera (FdI) ospite del programma ‘Coffee Break’, su La 7.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati