Treni, Raimondo (FdI): Governo Meloni attento al miglioramento efficienza e sicurezza lavoratori

“Sui 17mila km della nostra rete ferroviaria viaggiano 9mila treni al giorno con oltre due milioni di passeggeri. Stiamo vivendo un momento in cui il sistema ferroviario impiega il massimo storico di treni con il massimo storico di cantieri aperti: in un contesto simile qualsiasi imprevisto si ripercuote su un numero considerevole di convogli e dunque di viaggiatori e per questo è importante avere dei tempi di reazione immediati quando si verificano episodi di malfunzionamento. Il governo Meloni sta investendo molto sugli interventi per potenziare l’infrastruttura ferroviaria, da qui al 2033 sono previsti circa 124 miliardi di euro di investimenti con l’obiettivo di potenziare l’estensione dell’Alta Velocità, migliorare le reti regionali, la qualità delle stazioni e la piena realizzazione dei corridoi europei TEN-T. Bene gli interventi che FS ha già in corso per migliorare la tempestività e l’efficienza della manutenzione, con un’attenzione particolare alla sicurezza dei lavoratori. È importante l’impegno per intensificare la sicurezza e la vigilanza nelle stazioni e nei punti nevralgici dell’infrastruttura, anche grazie alla sinergia con la Polfer che va potenziata incrementandone i presidi.” Lo ha dichiarato Fabio Raimondo, capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Trasporti alla Camera, intervenuto in occasione dell’audizione dell’amministrazione delegato e direttore generale di Ferrovie dello Stato Italiane Spa, Stefano Donnarumma.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati