Trieste. Rampelli (FdI): città sinonimo di amore per l’Italia

“Nessuna città quanto Trieste ha rappresentato l’amor patrio. Per la storia ultramillenaria dell’Italia ogni città ha definito un passaggio o un simbolo, una funzione: Roma, Milano, Torino, Firenze, Napoli, Palermo, ciascuna Capitale di imperi o regni ha dato qualcosa all’Italia. Ma Trieste ha donato di più: forse perché città di confine al centro di interessi imperiali stranieri, è quella che ha più sofferto e per la quale abbiamo sofferto con lei. Per questo, nel 70’ anniversario del ritorno statuale e giuridico alla Madre Patria,
Il nostro ricordo va ai suoi martiri, ai 7 ragazzi che rimasero uccisi nella ‘rivolta di Trieste’ del novembre 1953, ma anche a coloro che rimasero feriti o mutilati negli scontri di piazza per rivendicarne l’Italianità.
La rivolta di Trieste è da considerarsi a tutti gli effetti l’ultimo capitolo del Risorgimento italiano e come tale è giusto sia celebrata dalle più alte cariche dello Stato.
Nel 2004, rispondendo a un appello della Lega nazionale, il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi sottolineò la solennità del cinquantesimo anniversario conferendo la medaglia d’oro al merito civile ai sei caduti per Trieste italiana”. È quanto dichiara il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli di Fratelli d’Italia.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati