“La notizia della megatruffa sui crediti d’imposta conferma che era necessario e doveroso intervenire sul sistema dei bonus edilizi con controlli puntuali, mirati e stringenti. Oltre un miliardo di euro sottratto alle casse dello Stato rappresenta un conto salatissimo che avrebbero pagato i cittadini onesti. Rivendico con orgoglio l’aver inserito nel DL Superbonus, approvato oggi in prima lettura al Senato, la facoltà di far intervenire i Comuni nell’attività di verifica per tamponare un furto che, secondo le stime documentali, avrebbe già raggiunto la cifra monstre di 16 miliardi di euro. La sinergia con i Comuni, ai quali è destinata una quota del 50% delle somme recuperate, è prioritaria per fronteggiare queste attività illecite, messe in campo tra l’altro da esponenti della criminalità e indebiti percettori del reddito di cittadinanza. Un plauso alla Guardia di Finanza per aver fatto emergere, con l’operazione ‘Matrioska savonese’ che ha interessato diverse regioni, queste frodi favorite da regole incerte. Il Governo Meloni continuerà a lavorare per risolvere tutte quelle criticità dei precedenti esecutivi e dei disastri che portano la firma dei Cinquestelle”.
Così il senatore di Fratelli d’Italia e relatore al DL Superbonus, Giorgio Salvitti.