Turchia, Fidanza-Delmastro (FdI): Ue balbettante su Erdogan

“Il “sofa-gate” ha fatto riemergere in tutta la sua crudezza quanto un’Europa divisa e balbettante appaia subalterna a Erdogan e ai suoi disegni egemonici”. Cosi’ l’europarlamentare FdI e coordinatore del dipartimento Esteri di Fratelli d’Italia Carlo Fidanza intervenendo all’incontro dal titolo “La TURCHIA di Erdogan. Un nemico necessario?”. “Non si possono piu’ accettare supinamente gli atteggiamenti aggressivi che caratterizzano l’espansionismo turco, dalla Siria alla Libia, dal Nagorno-Karabakh al Mediterraneo orientale, il ricatto migratorio contro l’Europa e il costante sostegno all’Islam politico arrivato fino al finanziamento di una enorme moschea a Strasburgo, cuore del Vecchio Continente. Sono condotte non piu’ compatibili con lo status di paese candidato all’adesione Ue e per questo FdI torna a chiederne con forza l’immediata revoca”. Secondo il capogruppo di Fratelli d’Italia in commissione Esteri Andrea Delmastro, “lo status di paese candidato alla adesione europea frutta al sultano Erdogan diversi miliardi di contributi che scarica nel suo scontro di civilta’ contro l’Italia e l’Europa. Erdogan, nel suo imperialismo neo ottomano, – ha spiegato Delmastro – ha pregiudicato l’equilibrio in Siria, ha spadroneggiato con militanti jihadisti in Libia, ha aggredito militarmente Cipro, nazione europea, nella sua sovranita’ marittima, sloggiando Eni da zone di trivellazione, ha creato una base militare a Misurata nel mediterraneo. Basta? No! Erdogan ha sfregiato la cristianita’ trasformando Santa Sofia in moschea, alimentando lo scontro di civilta’, ha invitato ogni turco residente in Europa a fare cinque figli per conquistare l’Europa. Se Draghi vuole essere coerente con le sue durissime parole porti immediatamente a Bruxelles la richiesta di revoca dello status di paese candidato”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati