Turismo. Caramanna (FdI): spettacoli culturali e dal vivo volano per territori e crescita comparto

“Il convegno di oggi ‘GO!2025 e Agrigento: le due capitali della cultura 2025 e il ruolo degli eventi e degli spettacoli dal vivo per la spinta propulsiva alla crescita economica’, che si è svolto in Sala Tatarella, nel Palazzo dei Gruppi della Camera, è stata l’occasione per vedere e per capire che impatto possano avere simili iniziative sui territori, nonché la loro ricaduta sia per l’economia locale, che dal punto di vista turistico. Gli spettacoli dal vivo, infatti, possono aiutare enormemente a destagionalizzare e creare la cosiddetta onda lunga tale da favorire e incentivare flussi turistici anche negli anni successivi ai diversi eventi, dando un’immagine positiva di quella che è l’accoglienza di quei territori. L’incontro, organizzato insieme ad Assomusica, su mia iniziativa, ha visto numerosi interventi tra i quali quello del ministro del Turismo Daniela Santanchè, del sindaco di Gorizia, Capitale della Cultura Europea, e di quello di Agrigento, attuale Capitale Italiana della Cultura, del collega Onorevole Orfini, e del vicedirettore del Messaggero che ha moderato l’evento. Il turismo può rappresentare davvero un volano di sviluppo per i territori: iniziative come quelle di oggi alla Camera dimostrano che gli spettacoli culturali, se ben gestiti, possano favorire benessere sociale ed economico”. Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Gianluca Caramanna, consigliere del ministro del Turismo. 

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.