Turismo, Ciaburro (FdI): dalla legge di bilancio ottimo segnale per la montagna

“Per la montagna c’è da fare tanto, tantissimo, soprattutto per compensare le mancate attività degli anni precedenti, e questa legge di bilancio rappresenta un fondamentale cambio di passo a favore del settore. 200 milioni per ristrutturare e manutenere gli impianti di risalita e promuovere il turismo sciistico nelle aree montane sono una boccata d’ossigeno dopo anni terribili ed una gestione del turismo invernale, da parte dei precedenti governi, a dir poco imbarazzante. Ci sono tante realtà che per mancanza di fondi non possono riaprire, lo sanno bene in Trentino, ad esempio, ma lo sappiamo molto bene anche in Piemonte. Ci sono moltissimi gestori di impianti che hanno visto in un anno le utenze lievitare da 20.000 euro a 60.000, cifre insostenibili. La risposta non può essere triplicare i prezzi per i cittadini, ma è chiaro che senza un aiuto l’unica alternativa è chiudere, o meglio, non riaprire. Il turismo montano, e penso all’indotto portato dalle attività sciistiche, fa vivere intere realtà economiche: bar, ristoranti, alberghi, ma anche esercenti ed artigiani. Questa misura rappresenta una prima grande risposta al settore e finalmente una presa di posizione forte e decisa da parte del Governo. Non posso che ringraziare anche il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè per l’impegno profuso a tutela del comparto turistico montano e tutti i parlamentari di Fratelli d’Italia rappresentanti dei territori. Questo è solo un primo passo del nostro programma per risollevare la nazione, e le aree montane non saranno lasciate sole.”
Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Monica Ciaburro, responsabile del dipartimento montagna di FdI.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.