“Nonostante le polemiche estive della sinistra sul turismo italiano, la realtà è ben diversa: il settore è in salute e continua a crescere. L’Italia si distingue per presenze- con oltre 58 milioni di arrivi internazionali siamo al quinto posto nella classifica globale dei Paesi più visitati-, per qualità dei servizi e per offerta garantiti. Il turismo in Italia non solo crea posti di lavoro, attrae e attiva investimenti- rappresenta il 13% del nostro Pil-, ma parla della nostra unicità, il quid italiano, unico ed inimitabile. L’Italia, secondo i dati Eurostat, ha superato la Spagna per numero di turisti nei primi sette mesi del 2025; i pernottamenti sono aumentati del 2,2% rispetto allo stesso periodo del 2024, contro l’1,6% degli iberici. A trainare la crescita sono soprattutto i turisti stranieri, con un incremento del 3,8%. Il Ministero del Turismo ha anche registrato un record storico di 472 milioni di notti tra agosto 2024 e luglio 2025, ben 94 milioni in più rispetto al 2015. Grazie anche all’encomiabile lavoro del Governo Meloni e del ministro Santanchè, non possiamo che ritenerci soddisfatti: tutti amano l’Italia. Alla sinistra rosicona che non vuole gioire con noi, consigliamo di andare in vacanza altrove”.
Così Fabrizio Comba, deputato di Fratelli d’Italia alla Camera e coordinatore regionale Piemonte.