Il Veneto è la regione più turistica d’Italia: a certificarlo è il primo rapporto congiunto Ministero del Turismo-ISTAT. Le presenze nazionali sfiorano quota 452 milioni nel 2023, 72 milioni delle quali (il 16% circa) nel solo Veneto.
“La nostra è una regione che offre panorami e territori magnifici, che vengono valorizzati dal grande lavoro delle imprese: è grazie al loro impegno e alle politiche del Governo di sostegno al comparto che si è arrivati a questo risultato, superiore anche ai dati pre-Covid”, evidenzia il senatore Luca De Carlo, coordinatore veneto di Fratelli d’Italia. “Le politiche e le campagne di promozione portate avanti dal Ministero del Turismo hanno permesso di raggiungere questo obbiettivo, rafforzato anche dall’importante ritorno dei turisti stranieri, forzatamente rallentato dalla pandemia: non è un caso infatti che quasi il 70% dei visitatori in Veneto arrivino da nazioni estere. Alla promozione poi si sono affiancate altre iniziative importanti, a partire dall’abolizione del Reddito di Cittadinanza che ha reintrodotto nel mercato del lavoro anche turistico forza lavoro e i bandi di finanziamento alle imprese, non ultimo quello lanciato pochi giorni fa dedicato agli impianti di risalita e di innevamento che può contare su ben 230 milioni di euro”.