Turismo. Maerna (FdI): da Governo Meloni incentivi a case mobili e a rete cammini italiani

“Con la decisione assunta oggi in Consiglio dei Ministri, il Governo Meloni conferma ancora una volta il suo sostegno concreto e lungimirante al comparto turistico, semplificando in modo sostanziale la vita di chi investe in quello all’aria aperta”. Lo dichiara Umberto Maerna, deputato di Fratelli d’Italia.

“Grazie al lavoro sinergico del Ministro del Turismo Daniela Santanchè e del Ministro della Cultura Alessandro Giuli, viene finalmente esclusa l’autorizzazione paesaggistica per caravan e case mobili collocati all’interno di villaggi turistici già autorizzati. Un passaggio fondamentale per agevolare chi opera nel settore, ridurre la burocrazia e incentivare lo sviluppo di un turismo sostenibile e diffuso, capace di valorizzare in particolare le aree interne e il Mezzogiorno. Il Governo dimostra nei fatti di credere nella forza del turismo come motore economico della Nazione: basti pensare ai 33 milioni di euro stanziati per le aree di sosta camper e ai 30 milioni destinati alla rete dei cammini italiani. Una visione strategica che tiene insieme semplificazione normativa, investimenti mirati e attenzione alla sostenibilità ambientale e territoriale. Nel 2024 il turismo ha contribuito all’economia italiana per il 10,8% del Pil e il 13% dell’occupazione. Numeri che nei prossimi dieci anni dovrebbero aumentare: 12,6% del Pil e 15,7%. Siamo pertanto sulla strada giusta: un turismo accessibile, di qualità, radicato nei territori e capace di generare economia reale. Con il Governo Meloni la direzione intrapresa è quella giusta, ascoltando gli operatori e sostenendo chi, con spirito imprenditoriale, contribuisce alla crescita e alla bellezza dell’Italia: lo dimostra anche il recente superamento della Francia in termini di presenze”, conclude.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.