“Il Sindaco Gualtieri chiede un intervento del Governo per l’emersione del sommerso delle strutture ricettive ad uso turistico dimenticandosi forse che questo è il primo Governo ad esser intervenuto sulla regolamentazione degli affitti brevi. Un tema che il PD, per anni al Governo, si è ben guardata di affrontare.
Per la prima volta, con l’introduzione del CIN, si è disciplinato il fenomeno per contrastare l’abusivismo, far emergere il sommerso e aumentare i requisiti di sicurezza degli appartamenti. A inizio giugno, è iniziata la fase sperimentale della riforma, ma entro quest’anno tutti gli immobili adibiti ad affitti brevi potranno essere commercializzati soltanto se muniti del Codice Identificativo Nazionale e se inseriti nella Banca Dati Strutture Ricettive del Ministero del Turismo. Ed è previsto un sistema di sanzioni, anche per le piattaforme online, proprio per controllare il fenomeno. La riforma mira a tutelare la proprietà privata e il turista, da un lato, a contrastare la concorrenza sleale e l’abusivismo, dall’altro. Invece di fare propaganda il Sindaco pensi ai reali problemi della città che vive ormai disagi quotidiani che mettono in difficoltà cittadini e turisti a cui stiamo offrendo spettacolo indecoroso fra sporcizia, caos, traffico e disservizi di ogni tipo, inoltri si organizzi per controllare e sanzionare le strutture abusive visto che è di competenza comunale”.
E’ quanto dichiara il vice presidente della commissione turismo di Roma Capitale e consigliere capitolino di Fratelli d’Italia, Federico Rocca.