“Esprimo grande soddisfazione per la pubblicazione della graduatoria relativa al bando ‘Aree di sosta camper’, un intervento senza precedenti che conferma, ancora una volta, l’attenzione del Governo Meloni nei confronti del comparto turistico nazionale. Si tratta di una misura lungimirante, promossa con determinazione dal ministro del Turismo Daniela Santanchè, che mette a disposizione 25,7 milioni di euro per la creazione e la riqualificazione di aree attrezzate di sosta temporanea a fini turistici. Un’azione concreta, che punta a valorizzare il turismo all’aria aperta come leva strategica per la crescita economica e sociale dei territori. In questo contesto, esprimo particolare soddisfazione per il risultato ottenuto da tre Comuni viterbesi – Bomarzo, Graffignano e Lubriano – che sono stati ammessi al finanziamento: si tratta di un’opportunità significativa per il rilancio del turismo locale e per l’indotto economico che ne deriva, in un’ottica di sviluppo sostenibile e valorizzazione delle eccellenze territoriali. La Tuscia non può e non deve lasciarsi sfuggire questa occasione: oggi più che mai serve un impegno corale per trasformare queste risorse in progetti di valore e in crescita reale per le nostre comunità. Ringrazio l’Esecutivo e il ministro Santanchè per aver dimostrato, ancora una volta, sensibilità e concretezza”.
Così il deputato Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici della Camera.