Turismo. Testa (FdI): con intergruppo vogliamo valorizzare e promuovere i borghi più belli d’Italia

“L’esigenza di questo intergruppo che ho fortemente voluto nasce dalla ferma consapevolezza che l’offerta turistica italiana deve poggiare sulla valorizzazione dei borghi più belli d’Italia. Da settembre vogliamo aprire un dibattito tra l’intergruppo, l’Associazione ‘I borghi più belli d’Italia’ e il Parlamento. Il nostro scopo è quello di valorizzare ancor di più questi luoghi intrisi di cultura e bellezza. Come intergruppo vorremmo suggerire al ministro Santanchè progetti e proposte per rilanciare i nostri borghi, ognuno dei quali ha la sua peculiarità e la sua storia”. Lo dice Guerino Testa, deputato di Fratelli d’Italia, durante la conferenza stampa alla Camera di presentazione dell’Intergruppo parlamentare “Valorizziamo i borghi più belli d’Italia”.

Insieme a lui è intervenuto Fiorello Primi, presidente dell’Associazione “I borghi più belli d’Italia”. Erano presenti all’evento alcuni parlamentari e amministratori locali di vari borghi di Lazio, Umbria e Abruzzo.
“Negli ultimi anni, soprattutto in seguito alla pandemia, c’è stata una riscoperta del turismo lento, ecosostenibile, proprio dei borghi italiani. Il borgo – ha aggiunto l’Onorevole Testa – è sinonimo di storia, di tradizione, di cultura, di enogastronomia. Da tutta Europa i turisti vengono in Italia per vivere la ricchezza dei piccoli borghi. Sono oltre 300 i Comuni più belli della nostra Penisola che fanno parte dell’Associazione con cui vorremo costantemente interloquire”.

“Siamo nati – afferma il presidente Primi – per rappresentare un’Italia oggi non minoritaria per farla conoscere ai nostri connazionali e ai tanti turisti stranieri. Complessivamente, nei nostri borghi vivono un milione e 300 mila abitanti e vi sono all’anno 15 milioni di pernottamenti. E’ molto importante che alcuni parlamentari si impegnino a valorizzare i nostri borghi. Il più grave problema che li affligge è lo spopolamento: bisogna affrontare questo tema, facendo tornare a lavorare i nostri giovani in queste piccole realtà. Il nostro compito è quello di promuovere questi Comuni così ricchi di storia e controllare che le amministrazioni seguano i nostri consigli. Essere tra ‘i borghi più belli d’Italia’ è soltanto un punto di partenza”.
Come membro dell’Intergruppo, Mariangela Matera, deputato di Fratelli d’Italia, è intervenuta sottolineando quanto sia “importate fare rete per rilanciare e valorizzare le nostre tradizioni. I borghi italiani sono i custodi di una parte importante della bellezza e della tradizione dell’Italia”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati