Ucraina. Gardini (FdI): unico bluff è augurio del Pd su isolamento internazionale

“Le dichiarazioni dell’inviato speciale statunitense Steve Witkoff, che ha parlato di garanzie di sicurezza per l’Ucraina modellate sull’articolo 5 della NATO, certificano il pieno riconoscimento internazionale della proposta originariamente avanzata dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

Vale la pena ricordare che, quando la Premier italiana suggerì questa soluzione – senza prevedere l’ingresso dell’Ucraina nella NATO ma fornendo comunque un sistema credibile di tutela – la sinistra italiana non perse occasione per deriderla, liquidando l’idea come una “proposta ridicola” e un “bluff”. Oggi, invece, su questa stessa proposta stanno convergendo tutti i principali partner internazionali: dagli Stati Uniti con l’inviato Witkoff, alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, fino allo stesso presidente ucraino Zelensky.

È l’ennesima dimostrazione della centralità del nostro Governo e della leadership di Giorgia Meloni sulla scena internazionale. Mentre certa sinistra – arrogante e irrilevante – continua a tifare per l’isolamento dell’Italia, le principali cancellerie del mondo guardano all’Italia con rispetto, perché trovano a Palazzo Chigi una guida attenta, credibile e in grado di offrire soluzioni concrete per la pace. È comprensibile che questo dia fastidio a chi, dall’opposizione, non riesce neppure a distinguere una proposta diplomatica seria da un tweet propagandistico. Alla fine, i fatti parlano chiaro: il “bluff” non era la proposta di Meloni, ma l’augurio sterile del Partito Democratico”.

Lo dichiara il vice capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei deputati, Elisabetta Gardini. 

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.