Ucraina, Meloni: non sono d’accordo con molte cose di Orsini ma lo difendo

Mi spaventa TV di Stato che consente di sostenere solo tesi del Governo.

“Io non sono d’accordo con molte delle cose che dice il prof. Orsini, ma per questo lo voglio difendere. Mi spaventa una Nazione nella quale la televisione di Stato consente di sostenere unicamente le stesse tesi che sostiene il governo. Mi spaventa quando colpisce me, e quando colpisce chi non la pensa come me. Una democrazia prevede la libertà di pensiero, sempre, perché per esercitare il libero arbitrio serve il confronto tra tesi diverse. E perché mettere a tacere chi la pensa in modo diverso è sempre e solo un boomerang”.

Lo scrive su Facebook il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

5 Commenti

  1. Non so cosa possa aver detto il prof. Orsini, ma se la onorevole Meloni dice di non essere d’accordo ma lo difende, credo che questo sia un alto esempio di democrazia soprattutto a quei signori che pensano sia solo di sinistra la democrazia.

  2. Qualcuno in Italia sta imparando dalla TV russa che ormai ha gettato la maschera e trasmette su un unico canale di stato dove, come sappiamo bene, certe parole, certi termini e certe opinioni vengono barattate con 15 anni di carcere: anche da noi, e non solo da adesso, non puoi esprimere liberamente cosa pensi. Non conosco cosa abbia detto il prof Orsini ma il fatto che Giorgia Meloni lo abbia difeso mostra una volta in più dove abita la vera DEMOCRAZIA, che NON trova residenza nei partiti che ne fanno sfoggio nel loro logo. Brava Giorgia!!

  3. Purtroppo il “nodo” è il Capo dello Stato.Da anni viene nominato sempre tra le file orientate o schierate “a sinistra”.E ,eletto,si premura di mantenere gli schieramenti governativi strettamente in mano ai “kompagni”.Nomina capi di governo schierati con “il capitale” e sempre di sinistra.(direi che oggi kapitalismo,finanza,liberal socialismo,marxismo,massoneria….sono tutti in una stessa torta).
    Lascia che una parte della Magistratura faccia,anch’essa da “cane da pastore” nell’area politico/ex democratica” (es.:processi ,in parte legittimi ma ben orchestrati nei tempi ,ad hoc di esponenti politici che acquisiscono troppo ascendente:Berlusconi,sostituito da Monti ;Salvini,con l’introduzione di Conte e Draghi).La vera Democrazia non esisterà fino a quando un Capo di Stato è intortato solo con una parte della politica.Ponendosi ideologicamente all’opposizione di schieramenti ,legittimi,all’opposizione dei Marxisti.L’ostacolo a libere elezioni con la scusa del “Cov”……Mi dispiace ma quello che vedo è questo,sempre più convinto……..

  4. giusto e apprezzabile, in una democrazia vera (la nostra deve ancora migliorare) ci si confronta senza mettere il bavaglio a chi ha pensieri ed idee diverse, poi eventualmente saranno gli italiani con il loro voto a far prevalere una tesi su l’altra.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati