Ucraina, Meloni: rinnoviamo appello per immediata de-escalation capace di placare venti di guerra 

Ci auguriamo che Italia possa giocare ruolo da protagonista in mediazione

«Preoccupanti le notizie che arrivano in queste ore sulla crisi ucraina. Siamo sull’orlo di un conflitto dalle conseguenze potenzialmente devastanti, in particolare per la pace e la stabilità dell’Europa e per le sue pesanti ricadute economiche ed energetiche. Rinnoviamo il nostro appello a tutte le parti in causa per un’immediata de-escalation capace di placare i venti di guerra. Ora più che mai bisogna lavorare per allentare la tensione – come richiesto anche dal presidente ucraino Zelensky – e arrivare ad un giusto punto di equilibrio tra le esigenze in campo, a partire dall’inviolabilità territoriale dell’Ucraina. Questa è l’unica strada percorribile per scongiurare la guerra e ci auguriamo che anche l’Italia, finora rimasta politicamente ai margini, possa giocare un ruolo da protagonista nella mediazione».

Lo dichiara il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

2 Commenti

  1. ma che venti di guerra. Putin non ha alcuna voglia di intraprendere una guerra che è soltanto voluta da americani e inglesi che stanno cercando il “casus belli” per poter proclamare che Putin ha invaso l’Ucraina e quindi cominciare azioni di guerra contro i russi

  2. Salvo cognizioni di causa piu approfondite, forse l’Ucraina potrebbe dichiarare neutralità e restare indipendente Stato cuscinetto tra Russia ed Europa. Fuori dalla nato ma indipendente. Potendo commerciare e trattare da Stato libero con chiunque. Una sorta di Svizzera dell’Est. C’é poco da guadagnare da una nuova guerra. Puo fare qualcosa Berlusconi ? Mantiene l’amicizia con lo Zar ? La Russia puo dominare l’Ucraina ma se il popolo é contrario, diventa un irredentismo che non avvantaggia la Russia. L’Ucraina é grande e costosa da tenere. Come l’Ungheria. O, diversamente, come la Finlandia. Putin ! Volemose bene !

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati