Ue, Cavedagna (FdI-ECR): Ue non consegni digitale alla Cina pur di attaccare Trump

“Premesso che non accetto alcun tipo di morale su quella che è la democrazia, su quello che è lo Stato di diritto, quando quest’Aula, proprio ieri, ha deciso di calpestare lo Stato di diritto e di consentire l’immunità parlamentare a una persona come Ilaria Salis. Quindi non accettiamo alcun tipo di commento o di morale nei nostri confronti.
Dico però una cosa: per troppo tempo le norme che sono state approvate a livello europeo finiscono per tappare la bocca a qualcuno, tendenzialmente a chi sta antipatico a una certa sinistra presente in quest’Aula.
È per questo che, pur di attaccare Donald Trump o gli Stati Uniti, finite per consegnarci mani e piedi alle politiche e alle strategie digitali sviluppate in Cina, che sicuramente non è una realtà liberal-democratica.
È per questo che dobbiamo sviluppare una sovranità tecnologica europea, cercando di capire la differenza tra chi sono i nostri alleati e chi invece non si dimostra un nostro alleato.
Quindi sì, lavorando e tenendo assieme l’Occidente unito, dobbiamo sviluppare delle garanzie di sovranità tecnologica nel nostro continente”. Lo dichiara Stefano Cavedagna, eurodeputato di Fratelli d’Italia/ECR e vicepresidente della Commissione speciale sullo scudo europeo per la democrazia, in relazione al dibattito in Plenaria di oggi sulla Promozione delle norme digitali dell’UE: proteggere la sovranità europea.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.