Ue. Ciriani-Rauti (FdI): no maggioranza a Draghi in Aula incomprensibile e grave. Impedito di conoscere strategia vaccinale governo

“E’ incomprensibile e grave che la maggioranza abbia votato contro la richiesta di Fratelli d’Italia, che voleva che il presidente Draghi riferisse in Parlamento sul Consiglio europeo di domani e venerdì. Una decisione che ha impedito a tutti gli italiani di conoscere quale sia la posizione del governo riguardo la strategia vaccinale da adottare in Europa e in Italia, di cui peraltro non c’è alcun riferimento nell’intervento fatto dal presidente Draghi nel corso del dibattito sulla fiducia al governo la settimana scorsa. Infatti, il prossimo Consiglio Ue ha in agenda l’autorizzazione, la produzione e la distribuzione dei vaccini, temi che, specie in questo momento di rallentamento della nostra campagna vaccinale, rivestono un’importanza cruciale per il futuro del nostro Paese. Non sfuggirà che un’efficace strategia vaccinale può avere un impatto decisivo sia sul piano sanitario e sia su quello economico. Ridurre il contagio può finalmente consentire di avviare un’ordinata e controllata politica di aperture e di ritorno alla normalità, che altrimenti sarebbe impossibile. Il rifiuto della maggioranza, e anche di chi finora aveva sempre ritenuto che prima di un Consiglio europeo il presidente del Consiglio dovesse riferire in Parlamento, ha impedito a tutti gli italiani di sapere che cosa intenda fare il governo e quale contributo di idee voglia offrire all’Europa in tema di vaccini. Senza contare che il preventivo coinvolgimento del  Parlamento sarebbe stato un apprezzabile segno di  discontinuità rispetto al precedente governo, che ha  sempre mostrato una certa insofferenza al confronto parlamentare. Insomma, un’occasione persa che ci convince ancora di più che l’opposizione patriottica era l’unica scelta giusta da fare”.

Lo dichiarano il presidente dei senatori di Fratelli d’Italia, Luca Ciriani, e il vicepresidente vicario, Isabella Rauti.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati