Ue. Crosetto (FdI-ECR): “Meno burocrazia e più competitività per le imprese, accordo raggiunto grazie al centrodestra“

«Oggi in Commissione ECON abbiamo ottenuto un risultato importante per le imprese europee: le modifiche alle direttive sulla rendicontazione di sostenibilità e sui requisiti di due diligence saranno sostenibili, mirate e realistiche. Un successo che va nella direzione che come gruppo ECR chiediamo da tempo: meno burocrazia, più competitività.. Risultato raggiunto grazie all’apporto decisivo delle forze di centrodestra“.

Lo afferma l’eurodeputato di FdI-ECR, Giovanni Crosetto commentando il risultato raggiunta a Bruxelles sulle modifiche alle due direttive.

“I  risultati ottenuti sono importanti: le soglie di applicazione alzate così che saranno soggette agli obblighi solo le imprese con fatturato superiore a 450 milioni di euro e con almeno 5000 dipendenti, escludendo migliaia di piccole e medie imprese da adempimenti complessi e costosi. Ma: sono anche stati eliminati gli obblighi di due diligence ridondanti che avrebbero esteso la responsabilità delle imprese a fornitori indiretti impossibili da controllare. Infine, maggiore tutela del know-how e dei segreti industriali. Questo accordo – conclude Crosetto- dimostra che si può avere una sostenibilità concreta, senza caricare le imprese di costi e oneri insostenibili. È un passo avanti per un’Europa che vogliamo più competitiva, pragmatica e vicina a chi produce e lavora».

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.