Ue, De Carlo (FdI): Al lavoro per difendere e rafforzare gli agricoltori

Prendono il via domani, martedì 11 marzo, in seduta congiunta in IV Commissione Senato – Politiche dell’Unione europea e in IX Commissione Senato – Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare le audizioni sulla proposta di regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio per il rafforzamento della posizione degli agricoltori nella filiera alimentare.

“L’obbiettivo dell’Italia è e sempre sarà quello di difendere e potenziare la posizione degli agricoltori”, commenta il presidente della IX Commissione, il senatore di Fratelli d’Italia Luca De Carlo. “Già con il DL Agricoltura abbiamo introdotto norme importanti come ad esempio quella sui costi di produzione, per contrastare le pratiche commerciali sleali; fondamentale sarà operare sulle organizzazioni dei produttori e sul loro finanziamento, visto che il tessuto produttivo agricolo italiano è fatto di piccole e medie imprese. Indispensabile continuare poi sulla strada dell’obbligatorietà di contratti chiari e che tutelino i produttori, oltre al sostegno alle iniziative di sostenibilità sociale o l’uso corretto di termini come “filiera corta”. Il nostro ruolo deve essere quello di garanti e di difensori dei diritti degli agricoltori: il loro è un lavoro che deve essere adeguatamente retribuito e vanno tutelati da squilibri e spinte da parte di realtà più forti. L’Italia in Europa ha già lasciato un segno nella politica agricola, e continuerà a farlo proponendo migliorie ed evidenziato eventuali debolezze di una proposta che deve avere come unico obbiettivo quello del rafforzamento del ruolo degli agricoltori”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati