“È motivo di grande orgoglio essere stata nominata relatrice dello Space Act, la prima legge spaziale europea”, dichiara l’eurodeputata Elena Donazzan (FdI-Ecr), vicepresidente della commissione Industria al Parlamento europeo, sottolineando l’importanza strategica del dossier per l’Italia e per l’Europa.
“L’obiettivo – spiega – è quello di definire un quadro normativo armonizzato per le attività spaziali dell’Unione, oggi disciplinate da regole frammentarie a livello nazionale. Lo Space Act punta a costruire un mercato unico più semplice e accessibile, in grado di favorire le imprese – grandi, medie e piccole – che operano nella Space Economy e sempre più spesso su scala transfrontaliera”.
Donazzan evidenzia inoltre come il settore spaziale rappresenti un ambito in cui l’azione europea ha già ottenuto risultati significativi: “Occorre proseguire in questa direzione, nel rispetto delle specificità nazionali, ma con l’ambizione di competere con i grandi attori globali come Stati Uniti e Cina, che investono massicciamente in politiche spaziali”. L’UE e le sue aziende – conclude – non possono farsi trovare impreparate. Siamo di fronte a un appuntamento con la storia: la crescente congestione e militarizzazione dello spazio impongono un’Europa pronta e un ecosistema industriale in grado di offrire risposte concrete. Affronto questo impegno con determinazione e con la consapevolezza di poter contare su un Governo italiano che ha fatto delle politiche spaziali una priorità strategica”.