Ue, Donazzan (FdI-ECR): voto su Horizon, ottenuto risultati positivi

“Vogliamo dare messaggio chiaro: meno burocrazia e più semplificazione in ambito di ricerca, tagliare ogni ostacolo burocratico che impedisca di focalizzarsi sugli scopi”. Lo ha dichiarato l’eurodeputato di Fratelli d’Italia/ECR e vicepresidente di ITRE, Elena Donazzan, in merito al voto di oggi sulla Valutazione dell’attuazione di Orizzonte Europa in vista del suo riesame intermedio e raccomandazioni per il decimo programma quadro per la ricerca.

E prosegue la relatrice ombra per conto del Gruppo ECR: “Abbiamo ottenuto diversi risultati positivi, come il sostegno allo strumento delle lump sum, che voleva essere cancellato, e abbiamo evitato la creazione di altri inutili sovrastrutture che avrebbero compromesso la fluidità del programma. Inoltre, abbiamo ribadito la natura civile del programma Horizon e del FP10, aprendo però alla possibilità di finanziare ricerca e sviluppo nell’ambito dual use”.
“Così siamo riusciti a far prevalere la ragionevolezza sulla Spesa Climatica non ci sono percentuali predefinite e vincolanti di spesa e sul principio Do No Significant Harm Principle, abbiamo ribadito la natura non vincolante dal punto di vista giuridico.
Il tema della competitività è centrale nel dibattito europeo: la competitività europea passa necessariamente per una leadership europea nella tecnologia, ricerca e innovazione”, conclude.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati