“Abbiamo incontrato i rappresentanti di Confindustria Ceramica per discutere dell’impatto delle politiche europee legate al Green Deal. Questo settore è gravemente danneggiato dalle politiche ‘green’ sulle emissioni produttive (ETS) e dalla concorrenza sleale dei prodotti indiani,” ha dichiarato Stefano Cavedagna, eurodeputato di Fratelli d’Italia- ECR e promotore dell’incontro svoltosi oggi al Parlamento Europeo, insieme al capodelegazione di FdI Carlo Fidanza, dalla vicepresidente del Parlamento europeo Antonella Sberna e dagli eurodeputati di FdI Elena Donazzan, Pietro Fiocchi, Sergio Berlato e Michele Picaro.
Prosegue Cavedagna, componente della Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori IMCO: “Come affermato dal capodelegazione Fidanza, normative come quelle sugli ETS stanno generando un impatto estremamente negativo sul settore, minandone la competitività e generando il rischio di delocalizzazione o depredazione di aziende che rappresentano un fiore all’occhiello della manifattura Made in Italy.” L’eurodeputato ha poi concluso: “E’ un settore che rischia di essere smantellato dall’ideologia ecologista e dalla concorrenza sleale indiana. Il nostro impegno è quello di sostenere le industrie ceramiche e tutta la filiera in ogni sede.”
All’incontro era presente anche Graziano Verdi, neo-presidente di CET (Federazione Europea dei Produttori di Piastrelle di Ceramica) e vicepresidente di Confindustria Ceramica, il quale ha aggiunto: “L’incontro con la delegazione di FdI ci ha consentito di ribadire la necessità di procedere con la revisione del sistema ETS e con l’applicazione di misure volte a salvaguardare il Fair Trade rispetto ai prodotti ceramici importati in Europa. È inoltre fondamentale introdurre l’obbligo di indicazione di origine dei prodotti, per consentire ai consumatori di effettuare scelte consapevoli e responsabili.”
L’incontro si è concluso con l’impegno reciproco a proseguire il dialogo e la collaborazione, in vista dei prossimi dossier europei che avranno un impatto sul settore.