Ue, Fidanza (FdI-ECR): Agricoltura, su tecniche genomiche l’Italia ha aperto la strada

“L’intesa raggiunta dal Coreper sulle nuove tecniche genomiche è un risultato atteso da tempo e rappresenta un passo decisivo per il futuro dell’agricoltura europea. Grazie all’impegno del Governo Meloni e del ministro Francesco Lollobrigida, si pone fine ad una lunga fase di esitazione e si apre finalmente il negoziato con il Parlamento Europeo per una regolamentazione che dia certezze agli agricoltori e all’intera filiera agroalimentare”. Lo dichiara Carlo Fidanza, capodelegazione di Fratelli d’Italia-ECR e coordinatore per il Gruppo ECR nella commissione AGRI.
“Le NGT sono un’opportunità strategica per rendere il nostro settore più sostenibile e competitivo, migliorando la resistenza delle colture”, prosegue Fidanza. E conclude: “Ora è fondamentale procedere rapidamente verso l’approvazione definitiva, evitando ostacoli ideologici e burocratici. Il Parlamento Europeo, che sul tema si era già espresso da tempo, è pronto a chiudere il dossier nel più breve tempo possibile, con soluzioni che permettano agli agricoltori di accedere ai migliori strumenti. L’Europa non può permettersi altri ritardi su un tema così cruciale per il suo futuro agricolo ed economico.”

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati