Ue, Fidanza (FdI/ECR): Ue sceglie compromessi al ribasso su regimi autoritari in America latina

“Oggi, in troppi Paesi latinoamericani, i valori di libertà e democrazia sono minacciati da regimi autoritari e dall’influenza crescente di potenze ostili.

E mentre Cuba, Venezuela e Nicaragua continuano a reprimere oppositori e a violare i diritti fondamentali, l’Unione europea sceglie sempre la via più comoda: quella dei compromessi al ribasso e del timore di scomodare gli autocrati.
Ma sulla libertà non si negozia.

Per questo abbiamo presentato proposte per rafforzare la risoluzione, chiedendo con chiarezza di sospendere l’accordo con Cuba e di designare il Cartel de los Soles come organizzazione terroristica, come hanno fatto l’amministrazione Trump e altri governi della regione. 
Ma è anche il tempo di occuparci delle gravissime violazioni dello stato di diritto in corso in Brasile contro gli esponenti dell’opposizione conservatrice da parte del duo Lula-de Moraes.
Solo un’Europa che ritrovi il coraggio della verità potrà difendere davvero la libertà, dentro e fuori i propri confini”. Lo dichiara Carlo Fidanza, capodelegazione di FdI/Ecr al Parlamento europeo e relatore ombra del testo, intervenendo in Plenaria sulla Strategia politica dell’UE per l’America latina.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.