Ue, Fidanza (FdI-Ecr): voto contrario sinistre a risoluzione condanna regime Cuba desta indignazione

“La risoluzione di condanna della costante violazione dei diritti umani a Cuba, approvata dalla plenaria di Strasburgo, è un segnale che va nella giusta direzione, a pochi giorni dall’inizio del vertice tra Ue e Comunità degli Stati latino-americani e dei Caraibi in programma a Bruxelles”. Così in una nota il capodelegazione di Fratelli d’Italia, Carlo Fidanza. “Proprio ieri ricorreva il secondo anniversario delle proteste popolari dell’11 luglio 2021, che furono stroncate dal regime castrista di Miguel Diaz-Canel con una violenta repressione e l’imprigionamento di più di 600 manifestanti, tuttora detenuti in condizioni indegne e sottoposti a torture e privazioni. La situazione dei diritti umani a Cuba è in costante deterioramento: ad oggi sono più di 1100 i detenuti politici, la censura imperversa, la libertà religiosa è impedita così come tutte le libertà fondamentali. In questo quadro desta stupore e indignazione il fatto che gli europarlamentari di Pd, Verdi e M5S abbiano potuto opporsi al testo di condanna approvato a maggioranza. Ci auguriamo che in occasione del vertice Ue-Celac la presidente Metsola, e con lei i capi di governo europei, ribadiscano al dittatore cubano la più ferma condanna dell’Ue verso le costanti violazioni dei diritti umani nell’isola e si schierino con forza al fianco della società civile libera che si oppone al regime castrista”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati