Ue, Fiocchi (FdI-Ecr): nessuna bocciatura dal Coreper a declassamento Lupo

“Le notizie diffuse ieri su una fantomatica “bocciatura” della proposta di declassamento della specie lupo a Bruxelles  in sede di Coreper, sono del tutto prive di fondamento e non so dire se frutto della mera disinformazione o della malafede”. Così in una nota l’eurodeputato di Fratelli d’Italia-Ecr Pietro Fiocchi. “L’ordine  del giorno del Coreper  di mercoledì scorso  prevedeva semplicemente una discussione per fare un punto sulla situazione del dossier declassificazione Lupo e per capire come fare proseguire i lavori in vista della riunione della Convenzione di Berna del dicembre prossimo.  Quindi solo una riunione tecnica e preparatoria per le prossime tappe. Certamente, gli ambasciatori riuniti hanno avuto modo di scambiarsi opinioni e la riunione diplomatica serve anche a questo, cioè far emergere  le posizioni degli Stati membri sull’argomento  e verificare i possibili punti di vista.  Notorie le posizioni a favore del declassamento  di Francia e Austria, ma ci sono da convincere ancora altri Paesi che mostrano un’opinione  più incerta, anche perché probabilmente non sono stati toccati dal problema delle predazioni.  L’Italia – conclude Fiocchi – ha evidenziato le criticità legate alla  proliferazione della presenza del lupo e alla moltiplicazione delle predazioni subite dagli allevatori,  pertanto  noi continueremo a  stimolare  e a supportare  la proposta della Commissione di andare verso il declassamento.  Anche nella prossima legislatura europea continuerò  nel lavoro intrapreso e seguirò da vicino tutta la procedura di modifica della Convenzione di Berna e poi della Direttiva Habitat a difesa della migliore gestione delle specie  problematiche, della difesa strenua dei nostri agricoltori, allevatori e di tutto il mondo rurale. Nessuna bocciatura del declassamento  quindi e chi fa disinformazione a scapito  della verità , si assume la responsabilità di ciò che dice”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati