Ue, Fitto (FdI-Ecr): conclusioni Consiglio Europeo confermano nostre perplessità su energia e migranti

“Le conclusioni del Consiglio Europeo confermano i dubbi e le perplessità, già esposti lo scorso mercoledì a Strasburgo in aula. Anche in Consiglio si continua a parlare di Polonia, mentre non si danno risposte ai problemi reali e concreti di cittadini e imprese europee.

In merito al tema dell’energia e della transizione ambientale emerge con chiarezza che Bruxelles non può fare molto nell’immediato per evitare a cittadini e imprese europei di essere vessati da bollette elevate di elettricità e gas. Le misure presentare non sono sufficienti se non accompagnate da una strategia in grado di garantire la nostra autonomia energetica. Mentre si continua a sostenere la necessità di una transizione ambientale, dal contenuto fortemente ideologico, che rischia di compromettere il sistema economico, produttivo e sociale del nostro continente”. Così il copresidente del gruppo Ecr-FdI al Parlamento europeo, Raffaele Fitto.

“D’altro canto anche sul tema immigrazione l’auspicio è che la Commissione, come indicato nelle conclusioni del Consiglio, passi al più presto ad azioni concrete. Non possiamo lasciare che i paesi in prima linea come l’Italia, la Spagna e quelli del confine orientale affrontino da soli le ondate migratorie, né che paesi terzi utilizzino la leva migratoria per ricattare l’Europa. E’ arrivato il momento – conclude Fitto – di mettere in campo dal punto di vista operativo e finanziario piani d’azione per i paesi d’origine e di transito per fermare il traffico di migranti illegali, difendere i confini esterni dell’UE e attuare una politica che renda effettivi i rimpatri.“

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati