“Ogni violazione dei cieli dei nostri alleati o ogni sabotaggio ai gasdotti e ai porti rappresenta una minaccia alla nostra sicurezza comune.
Serve sangue freddo per evitare le provocazioni, ma anche regole chiare per difendere i nostri confini e le nostre infrastrutture critiche.
L’Italia sostiene la creazione di uno scudo anti-drone europeo, integrato con la NATO e promosso dal ministro Crosetto, per proteggere le nostre reti strategiche.
Chiediamo inoltre la piena attuazione delle direttive su resilienza e cybersicurezza, e risorse comuni per difendere porti, gasdotti e reti digitali, così come un’azione congiunta di giustizia e polizia europee contro sabotaggi e disinformazione.
Solo un’Europa unita e rapida nelle decisioni potrà garantire sicurezza e libertà ai suoi cittadini.
Infine, è importante che gli investimenti europei per la difesa vengano spesi in Europa, per rendere il nostro continente più competitivo, più sicuro e più forte”. Lo dichiara Alberico Gambino, eurodeputato di Fratelli d’Italia-ECR e vicepresidente della Commissione Affari Esteri del Parlamento europeo, intervenendo oggi in Plenaria sul dibattito ‘Una risposta unita alle recenti violazioni dello spazio aereo e delle infrastrutture critiche degli Stati membri dell’UE da parte della Russia’.