“Il nuovo regolamento europeo su immigrazione e rimpatri segna una svolta nelle politiche migratorie dell’Unione Europea, che finalmente riconosce l’efficacia delle strategie promosse dal governo guidato da Fratelli d’Italia. Tra le novità più significative, il regolamento introduce la possibilità per gli Stati membri di stipulare accordi con Paesi terzi per il trasferimento dei migranti irregolari, le cui richieste di asilo siano state respinte, in centri di espulsione situati al di fuori dell’UE. Un passo avanti fondamentale per rendere le procedure di rimpatrio realmente efficaci, considerando che oggi solo il 20% dei clandestini destinatari di un ordine di espulsione lascia effettivamente il territorio europeo. L’adozione di queste nuove misure permetterà una gestione più razionale e sicura dei flussi migratori, garantendo al contempo il rispetto dei diritti fondamentali e tutelando la sicurezza dei cittadini europei e di chi sceglie di emigrare in modo legale”.
Lo dichiara il vicecapogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei deputati, Elisabetta Gardini.