Ue-Green Pass, Sofo (FdI-Ecr): presentata interrogazione a commissario Kyriakides, no a tentativi di renderlo perenne

“Con Dpcm del 2 marzo 2022 il ministro Speranza ha prorogato il mantenimento del Green Pass prevedendo una copertura di 18 mesi dalla somministrazione della dose booster, che verrà prorogata automaticamente di ulteriori 18 mesi. Tale decisione cambia radicalmente la natura di uno strumento inizialmente introdotto dalla Commissione europea al solo fine agevolare gli spostamenti durante il periodo di pandemia Covid, dunque come misura eccezionale e limitata alla fase di crisi”. Così in una nota l’eurodeputato di FdI-Ecr Vincenzo Sofo. “La stessa Commissione UE di recente ha proposto la proroga del Green Pass fino al 30 giugno 2023, nonostante in tutta Europa e nel mondo si stia procedendo alla revoca progressiva delle misure di restrizione in virtù di una situazione ormai in via di normalizzazione. Oggi ho dunque presentato un’interrogazione al commissario europeo alla salute Stella Kyriakides per chiedere di esprimere un giudizio in merito all’iniziativa del Governo italiano e di chiarire esplicitamente se l’intenzione da parte della Commissione UE sia di prorogare il certificato Covid al fine di trasformarlo successivamente in una sorta di passaporto sanitario permanente di cui dotare i cittadini europei per controllarne ad esempio stato di salute, trattamenti effettuati o altri dati. Scenario al quale noi di Fratelli d’Italia siamo fermamente contrari”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati