Ue. Inselvini (FdI-ECR): “Incontro proficuo con il Commissario europeo Olivér Várhelyi su temi strategici per l’Italia”

“L’incontro con il Commissario Olivér Várhelyi è stato un momento importante per portare a Bruxelles la tutela della salute di ciò che mangiano tutti i cittadini, oltre che le istanze del mondo agricolo e zootecnico italiano, chiedendo soluzioni concrete alle sfide che mettono a rischio la competitività del settore. Abbiamo ribadito l’importanza della filiera del vino per l’Italia e l’Europa, e discusso del possibile divieto dell’etanolo, della revisione delle regole sul trasporto degli animali e della gestione delle pandemie come la peste suina africana”. Così in una nota Paolo Inselvini, eurodeputato FdI-ECR, a margine di un incontro privato con Olivér Várhelyi, Commissario per la Salute e il benessere degli animali. “Particolare attenzione è stata rivolta al tema del cibo sintetico e ultra processato: ho sottolineato la necessità di difendere il Made in Italy e la qualità delle nostre produzioni, patrimonio unico al mondo, contrastando modelli che mettono a rischio salute pubblica e tradizioni. Ho trovato nel Commissario Várhelyi un interlocutore attento e disponibile. È stato un confronto costruttivo che rafforza l’impegno a tutela delle filiere agricole e zootecniche e della nostra identità alimentare nei tavoli europei.”

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.