Ue. Mantovani (FdI-Ecr): bene la procedura d’urgenza per la riduzione degli oneri di sostenibilità. La sinistra ancora una volta contro le imprese

“La plenaria del Parlamento Europeo voterà il prossimo martedì 01 Aprile l’applicazione della procedura d’urgenza per una parte del c.d. “pacchetto Omnibus” per la semplificazione e la sburocratizzazione delle imprese.

Sarà un voto molto importante perché porterà al rinvio di due anni dell’entrata in vigore delle direttive europe sulla rendicontazione societaria (CSRD) e sul dovere di diligenza delle imprese (CSDDD) in materia di sostenibilità”. Così in una nota il vicepresidente della commissione Affari Giuridici del Parlamento europeo Mario Mantovani, eurodeputato di Fratelli d’Italia- Ecr. 

“Sosterrò, insieme alla delegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento europeo il rinvio urgente dell’applicazione alle imprese di queste normative e, come richiesto dal mondo produttivo, ne promuoverò l’ulteriore miglioramento. Le priorità dell’Europa sono ora di stimolare la competitività, di facilitare gli investimenti e di rendere il quadro normativo più semplice ed attrattivo per le imprese, pur nell’ambito di standard elevati di sostenibilità. Saranno questi i temi su cui in questa legislatura si misurerà la responsabilità dei gruppi politici del Parlamento europeo.  Purtroppo è stato spiacevole vedere nel dibattito in Commissione come, ancora una volta, la sinistra abbia espresso la propria contrarietà alla semplificazione ed abbia richiesto il mantenimento di oneri e procedure di sostenibilità giudicati dagli stessi cittadini inutili e dannosi per il tessuto produttivo”. 

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.